L’ATTESA TRA DESIDERIO E DELUSIONE

L’ATTESA TRA  DESIDERIO E DELUSIONE

La promessa di rivedere con più flessibilità la riforma Fornero  del 2011 (che ha elevato l’età per andare in pensione)  da parte dell’attuale governo Renzi, rimodulandone i limiti dell’età di uscita dal lavoro,  sembra non essere stata rispettata, almeno a quanto si legge sulla stampa in questi giorni. Una nuova doccia fredda per tutte le donne e gli uomini  che  speravano in un  cambiamento dei limiti d’età per raggiungere l’obiettivo pensione.  Già nel 2011,  commentando, in un’intervista sulla stampa, da un punto di vista psicologico la legge Fornero,   evidenziai i rischi  probabili che  l’aspettativa negata del desiderio di cambiare vita e di vedere realizzati i sogni di un meritato riposo, si sarebbero potuti  produrre sulla salute psico-fisica delle persone.    Le conseguenze possono investire  la sfera vitale di una persona che vede la propria progettualità  implodere  insieme alla speranza di  cambiamento,  per l’impatto con  il  muro delle logiche dell’ economia e della finanza internazionale   che massificano    le differenze e le diversità di ognuno.

Il lavoro dà dignità, ma non averne il riconoscimento del limite dà disperazione. L’impotenza attiva  passività che va a nutrire una vena depressiva di cui non è possibile  prevederne la profondità.  La pensione riguarda persone che hanno raggiunto già i sessant’anni d’età, ciò significa che le risorse per reagire alle avversità o all’imprevisto non sono le stesse che si potrebbero avere a trenta o a quarant’anni. A volte il lavoro è usurante, poco o per nulla gratificante,  ripetitivo,  che sollecita aggiornamenti tecnologici spesso frustranti per chi non ne ha più l’elasticità mentale, perché, allora, prolungarlo per tempi  psicologicamente incongrui?  Perché non lasciare  che sia facoltativa la decisione di elevare i propri tempi  per  andare in pensione, considerando che le differenze tra il  lavoro e gli individui che lo svolgono sono innumerevoli? Anche la differenza di genere non va trascurata, le donne, per esempio, sono, nel corso della loro vita, impegnate su più fronti (lavoro, casa, figli, genitori anziani,etc.), e più cresce l’età  più  cresce il loro desiderio di  recuperare il tempo per se stesse.

La qualità di vita andrebbe tutelata ad ogni costo, perché la vita è una, ed è un diritto viverla come si desidera dopo trenta e più anni di lavoro.  Purtroppo,  con  l’età che avanza  cresce anche il rischio di  soffrire di patologie che appesantiscono la quotidianità lavorativa con ripercussioni inevitabili  sul benessere generale.  Il dilemma “lavorare per vivere o vivere per lavorare” dovrebbe  trasformarsi nell’ affermazione “poter vivere anche dopo avere lavorato”.

Sira Sebastianelli

psicologa psicoterapeuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *